È la nostra attività principale: la progettazione partecipata è un percorso lungo e affascinante, da vivere con tutti i cittadini e le realtà che vogliano farne parte.
Nel nostro caso si può dividere in quattro fasi:
1. Ascolto della città e interviste
Una prima indagine sui punti di forza e debolezza di Pavia
(conclusa tra aprile e maggio 2015)
2. Elaborazione di proposte e linee guida
Due incontri con i cittadini per raccogliere idee e metterle in sinergia
(conclusa a novembre 2015)
3. Sviluppo di un progetto unitario
Un terzo incontro per definire ulteriormente la nostra visione di Arsenale
(previsto a novembre 2016)
4. Implementazione
Costruzione di un progetto definitivo e... realizzazione!
(previsto nella prima metà del 2017)